Oggi vi proponiamo uno dei grandi classici della tradizione culinaria italiana, il ragù alla bolognese. Uno dei sughi più amati dagli italiani ed ormai conosciuto in tutto il mondo.
Difficoltà: Media
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 1 ora e 30 minuti
Dosi per: 6 persone
Costo: Medio
Ingredienti:
200 g di polpa di maiale – 200 g di polpa di manzo – 100 g di pancetta – 50 g di salsiccia – 50 g di burro – olio evo – 1 cipolla – 1 carota – 1 costa di sedano – 1/2 bicchiere di vino rosso – 2 cucchiai di passata di pomodoro – brodo di carne – 1/2 bicchiere di latte – sale e pepe
In una casseruola fate soffriggere il burro con 2 cucchiai di olio, la cipolla tagliata a fettine sottili, la carota pelata e tagliata a dadini e la costa di sedano precedentemente mondata e tagliata a piccoli pezzi.
Aggiungete la pancetta sminuzzata e quando il soffritto inizierà a dorarsi aggiungete la carni tritate e la salsiccia. Lasciate rosolare per qualche istante e bagnate con il mezzo bicchiere di vino. Non appena il vino sarà completamente evaporato regolate di sale e di pepe ed aggiungete la passata di pomodoro e un bicchiere scarso di brodo di carne.
Fate continuare la cottura a fuoco basso per circa 1 ora, aggiungendo brodo se necessario. Passato questo tempo aggiungete il latte, e lasciate restringere rapidamente. Ultimate il ragù con una noce di burro ed utilizzatelo per condire le ricette che più preferite. Buon appetito!
Consiglio dello chef: Essendo una ricetta che recupera le sue parti grasse da burro, pancetta e salsiccia, consigliamo di utilizzare delle carni scelte molto magre per la polpa di manzo e maiale.