Ricetta che arriva direttamente dalla classica tradizione regionale pugliese. Un piatto leggero, sano ma soprattutto buono. Pochi e semplici ingredienti per una ricetta ottima riscaldata anche il giorno successivo.
Difficoltà: Facile
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 90 minuti
Dosi per: 4 persone
Costo: Basso
Ingredienti:
450 g di fave secche – 1 cipolla – 1 carota – 1 costa di sedano – 2 cespi di cicoria (o catalogna) – 2 spicchi di aglio – olio evo – peperoncino – sale e pep
Lasciate a bagno in acqua fredda le fave per almeno 2 ore. Scolatele e fatele bollire in un tegame con la carota, la cipolla e la costa di sedano. L’acqua deve coprire a filo le fave e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 90 minuti a tegame coperto tenendo mescolato.
Nel frattempo lavate la cicoria, lessatela in acqua bollente, strizzatela per bene e saltatela in padella in un soffritto ben saporito di aglio, olio e peperoncino, regolate di sale e di pepe.
Quando le fave sono cotte togliete il sedano e la carota, frullate il tutto con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una purea solida e densa. Servire in un piatto fondo il purè di fave accompagnato con la cicoria saltata in padella, condito con olio evo a crudo ed un’ultima macinata di pepe. Buon appetito!